Cippo funerario ricordo degli ufficiali della imperial-regia brigata Oberst
- Tipologia: Cippo commemorativo
- Indirizzo: cimitero di Custoza, Strada Valbusa - Custoza - Sommacampagna
-
Il cippo in pietra bianca è composto da un basamento troncopiramidale che ospita l’iscrizione dedicatoria e i nomi di sette ufficiali caduti, sormontato da un busto con elmo e celata abbassata.
Iscrizione:
“VON/ ALLEN OFFIZIEREN
DER K:K: BRIGADE
OBERST OTTO GRAF
WELSERSHEIMB
DER AM 24. JUNI 1866
IN DER SCHLACHT VON
CUSTOZZA GEFALLENEN
GEWIDMET”.
(Dedicato a tutti gli ufficiali dell’imperial-regia brigata Oberst Otto Graf Welsersheimb, caduti nella battaglia di Custoza il 24 giugno 1866)
Nomi ufficiali capitano Emil Steffek, tenenti cavaliere Ignatz von Binthgau e conte Max Saurma Jeltsch, sottotenente del 3° battaglione Cacciatori Tirolesi dell’Imperatore, principe Emmanuel zu Salm-Salm, capitano del 31° reggimento fanteria, Gare Gsazy granduca di Mecklemburgo-Strelitz, tenente cavaliere Michael von Violand e sottotenente Ludwing Clausnitz entrambi del 76° reggimento fanteria barone Paumgartten. - Proprietà: Pubblico
- Accessibilita': SI - Totale
- Mezzi di trasporto:
Bus
- Note: L’ortografia di alcuni nomi non coincide con quella delle lapidi conservate all’ossario di Custoza. Ad esempio Emil Steffek indicato come Carl Steffek, Ignatz von Binthgau come Ignatz Vintschgau e Gare Gsazy come Carl Gsazy.
- Info: info@ossariocustoza.it