- Scheda Bene immobile
Ostiglia, Busto di Bernardino Ghinosi
Busto di Bernardino Ghinosi
- Tipologia:
Monumento
- busto marmoreo
- Indirizzo:
Palazzo Municipale di Ostiglia, via Gnocchi Viani
-
Ostiglia
-
Il busto in marmo di Carrara di Bernardino Ghinosi (15 novembre 1808-16 ottobre 1855), fu l’ultimo lavoro di Pasquale Miglioretti, realizzato fra il 1878-79; il busto commissionato dal Pio Ospedale territoriale, è
stato donato al Comune e alla biblioteca di Ostiglia nel 1997, ed ora è conservato presso la sala consiliare del Municipio di Ostiglia.
Bernardino Ghinosi, seguì gli studi in veterinaria e in agraria e fu in seguito amministratore dei beni del conte Annibale Cavriani. Nel 1848 fece parte del Comitato ostigliese per la liberazione dall’Austria; accusato di
aver sostenuto il prestito mazziniano, fu processato ma si sottrasse all’espiazione della pena.
Nel 1843 ricevette in donazione dalla signora Maria Gobbio un terreno da destinare alla costruzione di un nuovo ospedale, si adoperò attivamente alla sua realizzazione e fino al 1852 ne fu amministratore. Egli fu
inoltre l’animatore della Società per Azioni che si assunse il compito della costruzione del Nuovo Teatro Sociale ad Ostiglia, inaugurato il 1° ottobre 1839; operò molto per il paese di Ostiglia.
- Proprietà:
Pubblico
- Servizi:
Materiali informativi
- Accessibilita': SI - Totale
- Mezzi di trasporto:
Bus
Treno
Bicicletta