• Ex Ospedale di Ostiglia

  • Tipologia: Palazzo storico
  • Indirizzo: via Giovanni Belfanti - Ostiglia
  • Il civico Ospedale sorse nel 1844 per volontà di un gruppo di ostigliesi, fra i quali i notabili Bernardino Ghinosi (1808-1855), don Giulio Zapparoli (1789-1843), Anselmo Favagrossa (1778-1841), Carlo Antonio Avigni (1788-1873), in sostituzione del vecchio ospedale dedicato ai santi Pietro e Antonio Abate. La facciata in stile ionico, con archi delimitati da lesene, sormontata da un timpano, fu progettata dall’ingegnere Antonio Arrivabene. Sul fronte sono presenti tre opere scultoree di Pasquale Miglioretti. Sul fianco comprende una piccola chiesa, ora adibita al culto rumeno, che un tempo conteneva nel vestibolo i busti dei benefattori dell’ospedale, ora collocati nel palazzo municipale. Nel 1848 vi furono accolti e curati i soldati appartenenti alla Colonna Mantovana e Modenese, feriti nella battaglia di Governolo.
  • Proprietà: Privato
  • Servizi:
    Materiali informativi
  • Accessibilita': NO
  • Mezzi di trasporto:
    Bus
    Bicicletta