Ricordo ai caduti delle Guerre Risorgimentali
domenica 28 maggio 2023



Evento organizzato da: istituto Nazionale per la Guardia d'onore alle Reali Tombbe del Pantheon di Brescia, Mantova e Parma

Presentazione del libro “25/04/45. Giorni che hanno fatto la storia. La Liberazione”, di Franco Catastini

Per il ciclo "I Libri del Ferruccio"

Pagina FACEBOOK del Coordinamento nazionale delle associazioni risorgimentali
28 aprile 2023 a partire dalle ore 21.00

1848-2023
175° Anniversario delle battaglie di Governolo



Per celebrare il 175° anniversario delle battaglie risorgimentali di Governolo del 1848, i Comuni di Roncoferraro e Bagnolo San Vito hanno deciso di organizzare una serie di eventi nel periodo maggio-luglio 2023.

Presentazione del volume di Francesco Mineccia, la storia in edicola. divulgazione e uso

Per il ciclo "I Libri del Ferruccio"

Pagina FACEBOOK del Coordinamento nazionale delle associazioni risorgimentali
31 marzo 2023 a partire dalle ore 21.00

La massoneria nell'età contemporanea. temi e spunti tra otto e novecento

Webinar coordinato da Andrea Giaconi

Pagina FACEBOOK del Coordinamento nazionale delle associazioni risorgimentali
31 marzo 2023 a partire dalle ore 21.00

Approfondimento sugli scontri avvenuti nel 1866, sul lago di Garda

Castelnuovo del Garda, loc. Oliosi
23 marzo 2023

Donne e Risorgimento

Evento promosso in occasione della Giornata Internazionale della donna

Mantova, Casa del Mantegna,
10 marzo 2023 - ore 17.00

Confini da attraversare

Per il ciclo di conferenze CONFINI DA ATTRAVERSARE, Eros Francescangeli ci parlerà di “Levante tricolore. Comunità e cultura italiane a Costantinopoli nel lungo Ottocento”;

Pagina FACEBOOK del Coordinamento nazionale delle associazioni risorgimentali
2 marzo 2023 a partire dalle ore 18.00

Apertura Stagione 2023 Ossario Custoza e Oliosi

A partire da sabato 25 febbraio, dopo la normale chiusura invernale, sarà possibile visitare il monumento e le annesse sale espositive.

Don Gaetano Pivatelli

Eventi in occasione del centocinquantennale dell’arrivo del sacerdote a Custoza

Villafranca, 3 dicembre dalle ore 9.00
Custoza di Sommacampagna, 4 dicembre

I libri del Ferruccio

webinar sulla pagina facebook:
Coordinamento nazionale associazioni del Risorgimento “Ferruccio”
23/11/2022 - ore 18.30

Quando Mazzini suonava la chitarra

Sommacampagna
Municipio

concerto di chitarra, a cura del musicista Marco Battaglia
12/11/2022

Deposizione corona di alloro
dedicata ai caduti del Risorgimento

Desenzano
Cimitero Monumentale

Percorso
05/11/2022

Quando Mazzini suonava la chitarra

Desenzano
Parco Monumentale della Torre di San Martino della Battaglia

Percorso
03/09/2022

Inizia la battaglia,

Colline moreniche
vari comuni

Percorso ciclostorico
26/06/2022

4 Passi nella storia, viaggio nel Risorgimento

Montichiari
Piazza San Rocco

Percorso
25/06/2022

Bella, una, indipendente!

Desenzano
Piazza Cappelletti

Spettacolo di rievocazione storica
25/06/2022

La battaglia di Curtatone e Montanara del 29 maggio 1848

Gazoldo degli Ippoliti
Rocca Palatina

Mostra a cura di Sergio leali e Alberto Riccadonna
29/05/2022

1° Gran Premio della battaglia

Curtatone
luoghi della battaglia

Gara ciclistica categoria u23/elite
29/05/2022

174° Anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara

Gazoldo degli Ippoliti
Forte Ardietti, loc. Mano di Ferro

dal 29/05/2022 al 05/06/2022

Pastrengo

Commemorazione del 174° anniversario Carica dei Carabinieri
30 aprile 2022

Ponti nella Storia

Ponti sul Mincio
Forte Ardietti, loc. Mano di Ferro

dal 09/04/2022 al 10/04/2022

La Figura e l'Opera di Giuseppe Mazzini tra Pensiero e Azione, tra Passato e Presente

Desenzano del Garda - Rivoltella
sabato 9 aprile 2022 - ore 10.00

Convegno In occasione del 150° anniversario della Morte di Giuseppe Mazzini organizzato dall'Associazione Culturale "Faro Tricolore"

Museo diffuso del Risorgimento
Rigo: progetto ambizioso dei Comuni del Veronese, un percorso alla scoperta della nostra storia e delle nostre meraviglie

16 dicembre 2021

Il Museo Diffuso del Risorgimento zona Alto Mincio diventa social

Sona capofila per la comunicazione del progetto

Desenzano del Garda
sabato 4 settembre 2021

“Anita e le Altre”
Donne e Risorgimento

Villafranca di Verona
domenica 11 luglio 2021

Un tuffo nella storia a Villafranca di Verona nel cuore del Risorgimento